Post-test - quiz
Attività 1 Scelta multipla
Domanda 1: Qual è il rapporto tra povertà, disuguaglianza ed esclusione sociale?
a) Povertà e disuguaglianza sono gli stessi concetti di esclusione sociale.
b) L'esclusione sociale è una conseguenza della povertà e della disuguaglianza.
c) La povertà e la disuguaglianza non hanno alcun legame con l'esclusione sociale.
d) L'esclusione sociale riguarda esclusivamente le circostanze materiali.
Risposta: b
Domanda 2: Secondo il testo, in cosa si differenzia l'esclusione sociale dalla povertà e dalla disuguaglianza?
a) L'esclusione sociale non è correlata alla povertà e alla disuguaglianza.
b) La povertà e la disuguaglianza sono aspetti intangibili della vita di un individuo.
c) L'esclusione sociale comprende sia i risultati che un processo continuo.
d) La povertà e la disuguaglianza sono legate esclusivamente all'identità dell'individuo.
Risposta: c
Domanda 3: Nell'esempio fornito di un ipotetico uomo omosessuale in un quartiere benestante, cosa viene evidenziato?
a) L'uomo è in condizioni di povertà.
b) L'uomo non è influenzato dalla disuguaglianza economica.
c) Anche in assenza di povertà, l'uomo può andare incontro all'esclusione sociale.
d) Le condizioni economiche sono i principali indicatori di esclusione.
Risposta: c
Domanda 4: Che cos'è l'inclusione sociale?
a) L'inclusione sociale riguarda principalmente le circostanze materiali.
b) L'inclusione sociale non è legata all'identità dell'individuo.
c) L'inclusione sociale comprende aspetti tangibili e intangibili della vita di un individuo.
d) L'inclusione sociale riguarda esclusivamente l'uguaglianza economica.
Risposta: c
Domanda 5: Secondo il testo, cosa può servire come indicatore primario di esclusione sociale?
a) Circostanze materiali
b) Disuguaglianza economica
c) Povertà
d) La propria identità
Risposta: d
Attività 2 Vero/Falso
Affermazione 1: L'efficienza nell'uso dell'acqua è diminuita del 9%.
Vero
Falso
Risposta: Falso
Affermazione 2: Nel 2020, 2,4 miliardi di persone vivranno in Paesi con problemi idrici.
Vero
Falso
Risposta: Vero
Affermazione 3: Le sfide nel settore idrico non sono correlate ai conflitti e ai cambiamenti climatici.
Vero
Falso
Risposta: Falso
Dichiarazione 4: Il mondo è sulla buona strada per garantire l'accesso all'elettricità per tutti entro il 2030.
Vero
Falso
Risposta: Falso
Dichiarazione 5: Entro il 2030, circa 660 milioni di persone non avranno ancora accesso all'elettricità.
Vero
Falso
Risposta: Vero
Affermazione 6: Il tasso di disoccupazione globale ha registrato un calo significativo.
Vero
Falso
Risposta: Vero
Affermazione 7: Il tasso di disoccupazione giovanile è inferiore a quello degli adulti.
Vero
Falso
Risposta: Falso
Dichiarazione 8: I progressi nei Paesi meno sviluppati (LDCs in inglese) sono sufficienti per raggiungere l'obiettivo di raddoppiare la quota del settore manifatturiero nel PIL entro il 2030.
Vero
Falso
Risposta: Falso
Affermazione 9: Le industrie a medio-alta e alta tecnologia hanno mostrato tassi di crescita robusti nel 2022.
Vero
Falso
Risposta: Vero
Dichiarazione 10: La ripresa dell'industria manifatturiera dalla pandemia COVID-19 è completa e coerente.
Vero
Falso
Risposta: Falso
Attività 3 Riempire gli spazi vuoti
Sono stati compiuti progressi nell'affrontare le principali cause di morte e malattia, con un aumento della _________, una riduzione della mortalità infantile e materna, sforzi efficaci contro l'HIV e una diminuzione del 50% dei decessi per ______. Tuttavia, le sfide persistono, tra cui ___________________ l'urbanizzazione, le minacce ambientali, le malattie infettive come l'HIV e l'emergere di malattie non trasmissibili. La copertura sanitaria universale è fondamentale per raggiungere ________________, che mira a porre fine alla povertà e a ridurre le disuguaglianze. Anche alcune questioni di salute globale non esplicitamente trattate negli SDGs, come la resistenza _________, richiedono attenzione.
Scegliete la parola giusta tra le seguenti:
Obiettivo di sviluppo sostenibile 3, antimicrobica, le disuguaglianze economiche e sociali, aspettativa di vita, malaria,
Risposte: aspettativa di vita, malaria, le disuguaglianze economiche e sociali, l’Obiettivo di sviluppo sostenibile 3, antimicrobica
Attività 4 Trascina e rilascia
Nella valutazione dell'inclusione sociale tra le indicatori chiave ci sono (2)______________
Il monitoraggio regolare dei progressi comporta il monitoraggio continuo degli indicatori scelti ________
Gli strumenti di valutazione della sostenibilità di quartiere e la loro modalità di applicazione illustrano __________
a. per tutta la durata dell'implementazione del progetto.
b. altre questioni come l'inclusività
c. l’accesso all'istruzione e ai servizi
Risposta: c, a, b