Da un punto di vista giuridico, i diritti umani sono i diritti e le libertà fondamentali
. a tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla nazionalità, dal luogo di residenza, dal sesso, dall'etnia, dalla religione o da qualsiasi altro status. Questi diritti sono tutelati dal diritto internazionale e da molte costituzioni nazionali. Comprendono un'ampia gamma di diritti civili, politici, economici, sociali e culturali, e forniscono
contro la discriminazione, l'arresto o la detenzione arbitraria, la tortura e altre violazioni. Le leggi sui diritti umani sono state concepite per garantire che gli individui siano
di dignità, uguaglianza ed equità e che abbiano la possibilità di partecipare pienamente alla sfera sociale, politica ed economica delle loro comunità e nazioni. Stabiliscono gli standard di base per il comportamento umano e sono spesso
attraverso meccanismi legali, come trattati internazionali, convenzioni e leggi nazionali, per salvaguardare i diritti e il benessere di tutti gli individui.
L'inclusione sociale mira a creare una società in cui ogni individuo possa partecipare pienamente e in modo paritario. I diritti umani costituiscono il
per questa impresa. Riconoscere e rispettare i diritti umani è parte integrante della costruzione di comunità inclusive.
Da un punto di vista giuridico, i diritti umani sono i diritti e le libertà fondamentali
. a tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla nazionalità, dal luogo di residenza, dal sesso, dall'etnia, dalla religione o da qualsiasi altro status. Questi diritti sono tutelati dal diritto internazionale e da molte costituzioni nazionali. Comprendono un'ampia gamma di diritti civili, politici, economici, sociali e culturali, e forniscono
contro la discriminazione, l'arresto o la detenzione arbitraria, la tortura e altre violazioni. Le leggi sui diritti umani sono state concepite per garantire che gli individui siano
di dignità, uguaglianza ed equità e che abbiano la possibilità di partecipare pienamente alla sfera sociale, politica ed economica delle loro comunità e nazioni. Stabiliscono gli standard di base per il comportamento umano e sono spesso
attraverso meccanismi legali, come trattati internazionali, convenzioni e leggi nazionali, per salvaguardare i diritti e il benessere di tutti gli individui.
L'inclusione sociale mira a creare una società in cui ogni individuo possa partecipare pienamente e in modo paritario. I diritti umani costituiscono il
per questa impresa. Riconoscere e rispettare i diritti umani è parte integrante della costruzione di comunità inclusive.