Log Out
Logga ut
Esci
Изход
Αποσύνδεση
Page X of Y

Modulo 3: Scatola delle idee

20

Consigli pratici, strumenti e metodi utili per il lavoro delle ONG e delle organizzazioni di educazione degli adulti. L'obiettivo è che gli utenti mettano realmente in pratica le conoscenze acquisite.  

IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
33
34
35
36
37
38
38
39
40
41
42
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Questi materiali aiuteranno gli studenti a:

Questi materiali aiuteranno gli studenti a:
  • utilizzare la teoria per interpretare i fatti;
  • generare idee;
  • pianificare e organizzare le loro attività

IDEAS BOX 1. Sviluppo di un laboratorio per l'analisi dei bisogni della comunità

IDEAS BOX 1. Sviluppo di un laboratorio per l'analisi dei bisogni della comunità

Passo 1

Tipi di strumenti

- 1-2 strumenti per ogni fase

Riflessione

Metodologia utilizzata 

Usare il corpo umano come riferimento. Diritti civili e politici:

- Cervello

- Libertà di avere la propria opinione

- Occhi

- Libertà di vedere tutto e di avere accesso alle informazioni

- Bocca

- Libertà di espressione

- Orecchie

- Libertà di accedere alle informazioni, a qualsiasi notizia

- Mani

- Libertà di agire

- Gambe

- Libertà di muoversi Diritti economici, sociali e culturali:

- Cuore e corpo

- Cibo a sufficienza, istruzione, salute, sicurezza sociale

Consigli e strategie pratiche

da seguire per il completamento della fase

- Link alle fonti

Il facilitatore chiede a ciascun partecipante di rappresentare individualmente su carta (scritta, illustrata) il proprio sogno per la propria comunità. Uno dei modi è usare il corpo umano come riferimento per i diritti umani. 

I partecipanti li appendono in giro per la stanza e li condividono con il grande gruppo.

Lista di controllo

Ogni partecipante ha definito un'immagine da sogno per la propria comunità dal punto di vista dei diritti umani. 

Passo 2

Tipi di strumenti

Ad esempio, che tipo di procedura deve essere messa in atto per il completamento della fase?  

- 1-2 strumenti per ogni fase

Lavoro di squadra

Metodologia utilizzata 

Ad esempio, che tipo di metodologia di ricerca è necessaria per l'attuazione della fase?

Esempi di domande per misurare l'inclusione sociale 

Ritiene che tutti i membri della nostra comunità siano trattati in modo equo, indipendentemente dalla loro provenienza o dal loro aspetto?

Voi o qualcuno che conoscete è mai stato trattato in modo diverso a causa del vostro sesso, della vostra razza o della vostra disabilità? Come vi siete sentiti?

Di che tipo di aiuto o supporto pensa che abbia bisogno la nostra comunità per assicurarsi che tutti, specialmente coloro che sono in difficoltà, possano partecipare a tutto ciò che è qui?

Conoscete i vostri diritti come membri di questa comunità? Cosa possiamo fare per aiutarci a conoscere e comprendere meglio questi diritti?

Consigli e strategie pratiche

da seguire per il completamento della fase

- Link alle fonti

Il facilitatore chiede ai partecipanti di individuare le domande in piccoli gruppi di 2-3 persone. Le domande devono rappresentare i tipi di diritti che i partecipanti vogliono misurare dal punto di vista dell'inclusione sociale.

Lista di controllo

elencare 3-5 dichiarazioni che devono essere seguite per garantire la coerenza dei passaggi

Un elenco di domande 

Passo 3

Tipi di strumenti

Ad esempio, che tipo di procedura deve essere messa in atto per il completamento della fase?  

- 1-2 strumenti per ogni fase

Presentazione

Discussione 

Metodologia utilizzata 

Ad esempio, che tipo di metodologia di ricerca è necessaria per l'attuazione della fase?

Presentare al resto del gruppo. 

Consigli e strategie pratiche

da seguire per il completamento della fase

- Link alle fonti

Il facilitatore chiede ai partecipanti di presentare le loro domande e di scegliere due o tre domande migliori da ogni gruppo per un questionario comune.

Lista di controllo

elencare 3-5 dichiarazioni che devono essere seguite per garantire la coerenza dei passaggi

Elenco delle domande finali

Passo 4

Tipi di strumenti

Ad esempio, che tipo di procedura deve essere messa in atto per il completamento della fase?  

- 1-2 strumenti per ogni fase

Brainstorming

Metodologia utilizzata

Ad esempio, che tipo di metodologia di ricerca è necessaria per l'attuazione della fase?

Modello di piano di analisi dei bisogni:

Gruppi target che rappresentano la comunità (rappresentanza)

Canali di contatto (sondaggi online, telefono, social media, sondaggi cartacei)

Metodi di raccolta delle informazioni (focus group, sondaggi)

Indicatori chiave di prestazione (metriche per valutare l'entità dei bisogni identificati). 

Consigli e strategie pratiche

da seguire per il completamento della fase

- Link alle fonti

Il facilitatore chiede ai partecipanti di fare un brainstorming in un grande gruppo sulle componenti del piano di analisi dei bisogni.

Lista di controllo

elencare 3-5 dichiarazioni che devono essere seguite per garantire la coerenza dei passaggi

Piano di analisi dei bisogni

Materials

Материали

Υλικά

Materiali

Material

Equipment

Оборудване

Εξοπλισμός

Attrezzatura

Utrustning

Duration

Продължителност

Διάρκεια

Durata

Varaktighet

Outcomes

Резултати

Αποτελέσματα

Risultati

Resultat

Skills related

Свързани умения

Σχετικές Δεξιότητες

Competenze Correlate

Relaterade färdigheter

Step-by-step guidelines
for completion of the exercise

Стъпка по стъпка указания за изпълнение на упражнението

Βήμα προς βήμα οδηγίες για την ολοκλήρωση της άσκησης

Linee guida passo-passo per il completamento dell’esercizio

Steg-för-steg riktlinjer för att slutföra övningen

No items found.

Tips and tricks

Съвети и трикове

Συμβουλές και κόλπα

Consigli e trucchi

Tips och tricks

Debriefing questions/Follow-up discussion questions

Въпроси за обратна връзка / Въпроси за последваща дискусия

Ερωτήσεις απολογισμού / Ερωτήσεις για επακόλουθη συζήτηση

Domande di debriefing / Domande di discussione successiva

Debriefing frågor / Uppföljningsdiskussionsfrågor

No items found.