L'efficienza nell'uso dell'acqua è diminuita del 9%.
Nel 2020, 2,4 miliardi di persone vivranno in Paesi con problemi idrici.
Le sfide nel settore idrico non sono correlate ai conflitti e ai cambiamenti climatici.
Il mondo è sulla buona strada per garantire l'accesso all'elettricità per tutti entro il 2030.
Entro il 2030, circa 660 milioni di persone non avranno ancora accesso all'elettricità.
Il tasso di disoccupazione globale ha registrato un calo significativo.
Il tasso di disoccupazione giovanile è inferiore a quello degli adulti.
I progressi nei Paesi meno sviluppati (LDCs in inglese) sono sufficienti per raggiungere l'obiettivo di raddoppiare la quota del settore manifatturiero nel PIL entro il 2030.
Le industrie a medio-alta e alta tecnologia hanno mostrato tassi di crescita robusti nel 2022.
La ripresa dell'industria manifatturiera dalla pandemia COVID-19 è completa e coerente.
L'efficienza nell'uso dell'acqua è diminuita del 9%.
Nel 2020, 2,4 miliardi di persone vivranno in Paesi con problemi idrici.
Le sfide nel settore idrico non sono correlate ai conflitti e ai cambiamenti climatici.
Il mondo è sulla buona strada per garantire l'accesso all'elettricità per tutti entro il 2030.
Entro il 2030, circa 660 milioni di persone non avranno ancora accesso all'elettricità.
Il tasso di disoccupazione globale ha registrato un calo significativo.
Il tasso di disoccupazione giovanile è inferiore a quello degli adulti.
I progressi nei Paesi meno sviluppati (LDCs in inglese) sono sufficienti per raggiungere l'obiettivo di raddoppiare la quota del settore manifatturiero nel PIL entro il 2030.
Le industrie a medio-alta e alta tecnologia hanno mostrato tassi di crescita robusti nel 2022.
La ripresa dell'industria manifatturiera dalla pandemia COVID-19 è completa e coerente.