Log Out
Logga ut
Esci
Изход
Αποσύνδεση
Page X of Y

Modulo 3: Esercizio pratico - Implementazione di un Laboratorio sui Diritti Umani

27

Descrizione: Questo esercizio è un'attività coinvolgente pensata per approfondire la comprensione dei principi dei diritti umani, basata su riflessioni e discussioni personali. 

Risultati: Maggiore comprensione dei diritti umani individuali. Maggiore comprensione delle differenze tra le modalità di attuazione dei diritti umani nei diversi contesti. 

Competenze

  • Pensiero critico
  • Capacità di presentazione 
  • Collegamento in rete 
  • Capacità di comunicazione 
  • Collaborazione e lavoro di squadra 

Tipo di attività: Lavoro di squadra.

Ambientazione: Esercizio di gruppo al coperto.

IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
33
34
35
36
37
38
38
39
40
41
42
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
No items found.

Materials

Материали

Υλικά

Materiali

Material

Dispense con i ruoli

Equipment

Оборудване

Εξοπλισμός

Attrezzatura

Utrustning

NA

Duration

Продължителност

Διάρκεια

Durata

Varaktighet

20 min

Outcomes

Резултати

Αποτελέσματα

Risultati

Resultat

Skills related

Свързани умения

Σχετικές Δεξιότητες

Competenze Correlate

Relaterade färdigheter

Step-by-step guidelines
for completion of the exercise

Стъпка по стъпка указания за изпълнение на упражнението

Βήμα προς βήμα οδηγίες για την ολοκλήρωση της άσκησης

Linee guida passo-passo per il completamento dell’esercizio

Steg-för-steg riktlinjer för att slutföra övningen

Fase 1: il facilitatore chiede ai partecipanti di posizionarsi lungo una parete e distribuisce loro i ruoli. Gli esempi di ruoli sono:
  • Banchiere
  • Rifugiato analfabeta
  • Studente universitario 
  • Agricoltore 
  • Bambino soldato 
  • Insegnante (Stoccolma)
  • Insegnante (Gaza)
  • Lavoratore del sesso 
  • Persona con AIDS nella vostra comunità
  • Vedova con 4 figli in Uganda
  • Uomo gay in Iran
  • Uomo gay nei Paesi Bassi

Ogni partecipante legge il ruolo e non lo condivide con nessuno. 

Fase 2: il facilitatore chiede ai partecipanti di fare un passo avanti se le persone che rappresentano nel loro ruolo hanno accesso ai diritti dell'elenco. L'esempio dell'elenco dei diritti è:
  • Siete/siete stati in grado di completare l'istruzione primaria gratuita
  • Siete liberi da arresti arbitrari
  • Potete possedere una proprietà
  • Avete un alloggio adeguato
  • Potete partecipare alla vita culturale della comunità
  • Potete riunirvi pacificamente
  • Potete di partecipare ad attività politiche come il voto
  • Avete un'assistenza sanitaria adeguata
  • Potete scegliere chi sposare

Alcuni partecipanti compiono un passo abbastanza facilmente se la persona che rappresentano ha determinati diritti. Alcuni possono fare solo pochi passi. In pratica, nessun passo significa nessun diritto. 

Fase 3: rimanendo nello stesso posto, i partecipanti leggono la descrizione del loro ruolo al resto dei partecipanti. Poi discutete le varie percezioni sui diritti. Alcune domande per questa conversazione possono essere:
  • Alla persona più avanti, come si è sentita durante questo esercizio? 
  • Alla persona più indietro, come si è sentita durante questo esercizio?
  • Quali lezioni si possono trarre da una visione dei diritti in questo modo?

I commenti vengono discussi dal gruppo con la guida di un facilitatore.

Fase 4: Il facilitatore conduce la discussione condividendo la parola e ponendo domande di approfondimento. La discussione si concentra sulle caratteristiche dei diritti umani e sulla loro attuazione pratica. La domanda per una discussione di gruppo è:
  • Mentre il diritto internazionale afferma chiaramente che i diritti umani sono per tutte le persone, sulla base di questo esercizio qual è la realtà dell'adempimento dei diritti per le persone?

 I commenti vengono discussi dal gruppo con la guida di un facilitatore.

Tips and tricks

Съвети и трикове

Συμβουλές και κόλπα

Consigli e trucchi

Tips och tricks

Debriefing questions/Follow-up discussion questions

Въпроси за обратна връзка / Въпроси за последваща дискусия

Ερωτήσεις απολογισμού / Ερωτήσεις για επακόλουθη συζήτηση

Domande di debriefing / Domande di discussione successiva

Debriefing frågor / Uppföljningsdiskussionsfrågor

1
Come percepisce le variazioni nell'attuazione dei diritti umani in base a fattori contestuali come la geografia, lo status economico, la classe, il genere e l'età?
2
Come influiscono queste differenze sulla vostra comprensione dei principi dei diritti umani in diversi contesti sociali?