Log Out
Logga ut
Esci
Изход
Αποσύνδεση
Page X of Y

Modulo 3: Box delle idee

21

Consigli pratici, strumenti e metodi per il lavoro delle ONG e degli istituti di istruzione degli adulti

IT
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Questa attività

Questa attività ha lo scopo di familiarizzare con i passaggi principali per sviluppare la gestione dei progetti in SEDN. Ti supporta nell'implementazione di progetti all'interno di una comunità.

Mappatura delle risorse della comunità 

Step 1

Identificare e mobilitare le risorse comunitarie esistenti
Tipi di strumenti

Spiega lo scopo 

Metodologia

Analisi dei bisogni

Consigli e strategie

Riunisci un gruppo di educatori per adulti, leader di comunità e stakeholder coinvolti nel progetto.

Fornisci una panoramica del progetto e dei suoi obiettivi per garantire che tutti comprendano il contesto.

Checklist

Inviti ai membri del tuo quartiere

Elenco di idee per il tuo progetto 

Step 2

Definire l'ambito e il focus
Tipi di strumenti

Prepara fogli di lavoro/modelli che includano diversi tipi di risorse per guidare i partecipanti 

Metodologia

Quantitativa/

Ricerca analitica

Consigli e strategie

Chiarisci l'ambito specifico e l'obiettivo in base agli obiettivi del progetto.

Determina le aree chiave delle risorse da esplorare, come le competenze degli individui, le organizzazioni comunitarie, gli spazi fisici, le risorse culturali o le reti esistenti

Checklist

Allineare gli obiettivi del progetto all'ambito specificato

Focus sulle aree chiave

Step 3

Condurre una sessione di mappatura delle risorse
Tipi di strumenti

Dividi i partecipanti in piccoli gruppi, ognuno dei quali si concentrerà su un'area o una categoria specifica di risorse

Metodologia

Brainstorming

Consigli e strategie

Incoraggia i partecipanti a pensare in modo ampio e a considerare sia i beni tangibili che quelli intangibili, come le competenze, le conoscenze, le relazioni, gli spazi comunitari o le tradizioni culturali.

Checklist

Registrare le risorse identificate nei fogli di lavoro o nei modelli 

Step 4

Sviluppare un piano di project management
Tipi di strumenti

Sulla base delle risorse prioritarie, sviluppa piani d'azione per l'utilizzo e la mobilitazione delle risorse all'interno del progetto.

Assegna responsabilità e tempistiche per ogni piano d'azione, assicurandoti che siano in linea con la tempistica e gli obiettivi complessivi del progetto

Metodologia

Ricerca Primaria

Consigli e strategie

Integra le risorse e i piani d'azione identificati nel piano generale di gestione del progetto.

Garantisci che le attività del progetto sfruttino efficacemente le risorse della comunità e si allineino con i punti di forza e le risorse identificate

Checklist

Riveder e aggiornare regolarmente le informazioni sulla mappatura delle risorse man mano che il progetto procede.
Incoraggiare l'impegno continuo con la comunità per identificare le nuove risorse che emergono e incorporarle nel progetto.

Evento di raccolta fondi per la comunità

Evento di raccolta fondi per la comunità 

Step 1

Selezione dell'evento
Tipi di strumenti

Selezione dell'evento

Metodologia

Discuti i diversi tipi di eventi di raccolta fondi adatti ai SEDN

Prendi in considerazione eventi come passeggiate di beneficenza, festival comunitari, talent show o tornei sportivi.

Valuta la fattibilità, le risorse necessarie e il potenziale di partecipazione della comunità per ogni tipo di evento.

Consigli e strategie

Discuti i diversi tipi di eventi di raccolta fondi adatti ai SEDN

Prendi in considerazione eventi come passeggiate di beneficenza, festival comunitari, talent show o tornei sportivi.

Valuta la fattibilità, le risorse necessarie e il potenziale di partecipazione della comunità per ogni tipo di evento.

Checklist

Presentare diversi tipi di eventi adatti al tuo quartiere

Assicurarsi che l'evento identificato corrisponda al tuo pubblico

Step 2

Pianificazione di eventi, budget e risorse
Tipi di strumenti

Formare un comitato di pianificazione con educatori per adulti, leader della comunità e parti interessate.

Metodologia

Brainstorming

Consigli e strategie

Determinare le risorse finanziarie necessarie per organizzare l'evento.

Crea un budget che includa i costi stimati per l'affitto della sede, i permessi, le attrezzature, i materiali di marketing, il cibo e le bevande, l'intrattenimento e qualsiasi altra spesa necessaria.

Esplora potenziali fonti di finanziamento, come sponsorizzazioni, donazioni in natura o sovvenzioni, per coprire i costi dell'evento

Checklist

Pianificare con largo anticipo 

Cercare il sostegno delle imprese locali, delle organizzazioni comunitarie e delle agenzie governative.

Step 3

Marketing e Promozione
Tipi di strumenti

Dividi i partecipanti in piccoli gruppi, ognuno dei quali si concentrerà su un'area o una categoria specifica di risorse

Metodologia

Brainstorming

Consigli e strategie

Incoraggia i partecipanti a pensare in modo ampio e a considerare sia i beni tangibili che quelli intangibili, come le competenze, le conoscenze, le relazioni, gli spazi comunitari o le tradizioni culturali.

Checklist

Registrare le risorse identificate nei fogli di lavoro o nei modelli 

Step 4

Sviluppare un piano di project management
Tipi di strumenti

Sulla base delle risorse prioritarie, sviluppare piani d'azione per l'utilizzo e la mobilitazione delle risorse all'interno del progetto.

Assegna responsabilità e tempistiche per ogni piano d'azione, assicurandoti che siano in linea con la tempistica e gli obiettivi complessivi del progetto

Metodologia

Ricerca Primaria

Consigli e strategie

Integrare le risorse e i piani d'azione identificati nel piano generale di project management.

Garantire che le attività del progetto sfruttino efficacemente le risorse della comunità e si allineino con i punti di forza e le risorse identificate

Checklist

Rivedere e aggiornare regolarmente le informazioni sulla mappatura delle risorse man mano che il progetto procede.

Incoraggiare l'impegno continuo con la comunità per identificare le nuove risorse che emergono e incorporarle nel progetto.

Coinvolgimento dei volontari della comunità

Coinvolgimento dei volontari della comunità

Il coinvolgimento dei volontari della comunità ti consente di coinvolgere e reclutare efficacemente volontari in quartieri svantaggiati dal punto di vista socio-economico. Seguendo i passaggi descritti, è possibile creare un programma di volontariato strutturato e inclusivo che massimizzi l'impatto positivo sulla comunità.

Step 1

Valutazione dei bisogni dei volontari
Tipi di strumenti

Spiegare lo scopo dell'impegno dei volontari della comunità agli educatori degli adulti e agli stakeholder del progetto.

Sottolineare l'importanza dell'impegno e della partecipazione dei volontari alle iniziative comunitarie

Metodologia

Ricerca – desk e focus group 

Consigli e strategie

Fai una valutazione dei bisogni per identificare le aree o le attività specifiche che richiedono il supporto di volontari all'interno dei quartieri svantaggiati dal punto di vista socio-economico.

Determina le competenze, le competenze e gli impegni di tempo necessari per ogni ruolo di volontario.

Checklist

Definire i ruoli e le responsabilità specifiche dei volontari in base alle esigenze identificate.

Creare descrizioni chiare e concise dei ruoli che delineano le attività, le qualifiche, gli impegni di tempo e l'eventuale formazione necessaria per ciascun ruolo.

Assicurarsi che i ruoli siano inclusivi e accessibili, considerando i diversi background e le capacità dei potenziali volontari.

Step 2

Sensibilizzazione e promozione
Tipi di strumenti

Sviluppare una strategia mirata di sensibilizzazione e promozione per raggiungere potenziali volontari all'interno della comunità.

Stabilire partenariati e collaborazioni con organizzazioni locali, scuole, università, imprese e gruppi comunitari che si impegnano per la responsabilità sociale e il volontariato.

Metodologia

Reti sociali; Giornale locale; Strumenti online per la progettazione di materiali promozionali come canva; clipchamp, ecc. 

Consigli e strategie

Utilizza vari canali di comunicazione, tra cui piattaforme di social media, giornali locali, bacheche della comunità, volantini e passaparola.

Collabora con questi partner per promuovere opportunità di volontariato tra i loro membri, studenti, dipendenti o parti interessate.

Checklist

Assicurarsi che i messaggi riflettano i valori e le aspirazioni dei potenziali volontari e mettano in evidenza l'impatto positivo che possono avere.

Step 3

Orientamento e formazione dei volontari
Tipi di strumenti

Sviluppare un programma completo di orientamento dei volontari per introdurre i nuovi volontari al progetto, ai suoi obiettivi e ai ruoli specifici che intraprenderanno.

Sviluppare una strategia di riconoscimento e fidelizzazione dei volontari per promuovere un ambiente positivo e di supporto

Metodologia

Consultare le iniziative dell'UE come il Corpo europeo di solidarietà e altri programmi che incoraggiano il volontariato. 

Consigli e strategie

Fornisci sessioni di formazione o risorse per fornire ai volontari le competenze e le conoscenze necessarie per i loro ruoli.

Fornisci supporto e guida continui ai volontari, affrontando eventuali preoccupazioni o sfide che potrebbero affrontare. 

Incoraggia il feedback aperto e i suggerimenti dei volontari per migliorare continuamente il processo di coinvolgimento dei volontari.

Checklist

Garantire che la formazione sia accessibile, coinvolgente e pertinente al contesto socio-economico della comunità.

Riconoscere e apprezzare i contributi dei volontari attraverso certificati, premi, riconoscimenti pubblici o eventi di apprezzamento.

Step 4

Valutazione
Tipi di strumenti

Valutare regolarmente l'impatto delle attività di volontariato.  

Metodologia

Interviste; Questionari 

Consigli e strategie

Raccogli feedback dai volontari e dai membri della comunità per valutare l'efficacia del programma di volontariato. 

Documenta le storie di successo, le testimonianze e i risultati dei volontari e il loro impatto sulla comunità.

Checklist

Utilizzare i risultati della valutazione per apportare miglioramenti e modifiche in base alle esigenze.

Condividere queste storie attraverso vari canali di comunicazione per ispirare e motivare i potenziali volontari. 

Materials

Материали

Υλικά

Materiali

Material

Equipment

Оборудване

Εξοπλισμός

Attrezzatura

Utrustning

Duration

Продължителност

Διάρκεια

Durata

Varaktighet

Outcomes

Резултати

Αποτελέσματα

Risultati

Resultat

Skills related

Свързани умения

Σχετικές Δεξιότητες

Competenze Correlate

Relaterade färdigheter

Step-by-step guidelines
for completion of the exercise

Стъпка по стъпка указания за изпълнение на упражнението

Βήμα προς βήμα οδηγίες για την ολοκλήρωση της άσκησης

Linee guida passo-passo per il completamento dell’esercizio

Steg-för-steg riktlinjer för att slutföra övningen

No items found.

Tips and tricks

Съвети и трикове

Συμβουλές και κόλπα

Consigli e trucchi

Tips och tricks

Debriefing questions/Follow-up discussion questions

Въпроси за обратна връзка / Въпроси за последваща дискусия

Ερωτήσεις απολογισμού / Ερωτήσεις για επακόλουθη συζήτηση

Domande di debriefing / Domande di discussione successiva

Debriefing frågor / Uppföljningsdiskussionsfrågor

No items found.