Per ottenere un'efficace strategia di coinvolgimento degli stakeholder della comunità, adotta un approccio sistematico. Questo esercizio combina tutti gli strumenti disponibili per aiutarti a mettere in pratica tutta la teoria. Vengono offerti strumenti come tabelle e tabelle online per la mappatura (e alternative). Nota per gli utenti: questo esercizio è stato progettato per essere implementato con un facilitatore.
Mappatura alternativa degli stakeholder - Esercizio interattivo.
Si prega di utilizzare la tabella che si trova nel file pdf denominato Creare una tabella di registrazione degli stakeholder (Tabella 1) in allegato.
Nota importante: assicurati di aggiornare i registri degli stakeholder almeno una volta all'anno.
Si tratta di uno strumento interattivo che i formatori possono suggerire ai partecipanti e/o utilizzare durante il pilot training. I partecipanti possono utilizzarlo per avviare la mappatura degli stakeholder relativi alla loro organizzazione e alla comunità in cui lavorano.
* Questi esercizi possono essere utilizzati in combinazione o separatamente a seconda delle esigenze dei trainers. Si raccomanda che i partecipanti alla formazione passino prima attraverso la parte 2: Coinvolgimento degli stakeholder esterni.
https://miro.com/templates/stakeholder-map/ Altri strumenti per rendere più interattiva la comprensione e la mappatura degli stakeholder
https://www.ibm.com/design/thinking/page/toolkit/activity/stakeholder-map
Per completare questo passaggio, si prega di utilizzare la tabella che si trova nel file pdf denominato Stakeholders Engagement and Understanding Questionnaire (Tabella 2) allegato.
Step 3: scegli le fasi e le tecniche di coinvolgimento
Per completare questo passaggio, si prega di utilizzare la tabella che si trova nel file pdf denominato Tecniche di Ingaggio (Tabella 3) allegato.
Step 4: Scheda finale degli stakeholder esterni (opzionale)
Si prega di utilizzare la tabella che si trova nel file pdf denominato Fasi e tecniche della strategia di coinvolgimento (Tabella 4) in allegato. I tirocinanti possono compilare questa scheda se lo desiderano, dopo o mentre prendono tutte le loro decisioni sui modi per coinvolgere i loro stakeholder e la strategia scelta
Lo scopo di questi esercizi è quello di aiutare i tirocinanti a pensare ai loro stakeholder (gli attori con cui collaborano nelle loro comunità) e iniziare a pensare alla costruzione di partnership con loro.
Prima di iniziare a svolgere l'attività, sarebbe una buona idea chiedere loro di fare un brainstorming sui progetti e sulle partnership che vorrebbero avviare o su eventuali esperienze di vita reale di partnership che hanno cercato di costruire e non hanno funzionato. In questo modo, possono pensare a scenari di lavoro reali e applicare le loro esperienze al background teorico qui offerto.