Communities 3.0 – Development of local forward-looking centers as platforms for inclusive neighborhoods è un progetto Erasmus+ Cooperation Partnerships in Adult Education, finanziato dalla Commissione Europea.
Il progetto mira a sviluppare piattaforme lungimiranti per promuovere gli attori della società civile e le organizzazioni di educazione degli adulti come agenti attivi per l'inclusione sociale nei quartieri svantaggiati dal punto di vista socio-economico (socio-economically disadvantaged neighborhoods, di seguito SEDN).
Communities 3.0 progetterà due programmi di formazione: uno per la creazione di partenariati locali sostenibili tra le organizzazioni della società civile e i fornitori di istruzione per adulti come piattaforme di apprendimento lungimiranti nei SEDN e un altro per quartieri creativi per l'inclusione sociale, la partecipazione civica e la cittadinanza attiva. Questi due programmi di formazione saranno elaborati in seguito come risorsa aperta, - MOOC (Massive Open Online Course) disponibile online gratuitamente in tutte le lingue dei partner.
Communities 3.0 è implementato in Bulgaria, Grecia, Italia e Svezia dalle seguenti organizzazioni:
MIR AKADEMIEN AB (coordinatore) – Svezia,
Dipartimento di studi di Studiefrämjandet a Uppsala län – Svezia,
Associazione Know and Can – Bulgaria,
CEIPES – Italia,
La Guilla – Italia,
STIMMULI FOR SOCIAL CHANGE - Grecia.
Questo curriculum fornirà un approccio olistico con particolare attenzione alla cooperazione sostenibile in modo che tutte le organizzazioni, anche quelle con poca esperienza, possano riunirsi per costruire partnership a lungo termine.
Il curriculum è composto da quattro capitoli, che seguono la stessa struttura, inclusi obiettivi, contenuti, esercizi pratici e collegamenti alle best practice disponibili per approfondire le conoscenze.